Il nostro viaggio in Olanda alla scoperta dei tulipani!
Il nostro viaggio prosegue fra i tulipani dell’Olanda. Insieme vogliamo scoprire il mondo e ciò che lo colora!
Il nostro viaggio prosegue fra i tulipani dell’Olanda. Insieme vogliamo scoprire il mondo e ciò che lo colora!
I nostri bimbi amano stare all’aperto, in particola dopo i mesi che hanno trascorso chiusi in casa. Quando possibile, dunque, le nostre maestre fanno scuola in giardino alla scoperta delle bellezze del creato!
Destinare il 5 x 1000 è un gesto semplice e un importante segno di responsabilità e di coinvolgimento con la nostra Scuola che si pone al servizio del presente e del futuro dei nostri figli.
L’ultimo anno ha reso evidente come educare sia possibile solo in una unità profonda tra scuola e famiglie, in uno slancio costruttivo capace di sacrificio da parte di entrambi, finalizzato alla crescita di ragione e libertà di ogni nostro figlio e studente.
Le risorse raccolte quest’anno ci permetteranno di aiutare le famiglie in difficoltà economica.
In previsione delle crescenti richieste di aiuto che arriveranno nel prossimo futuro, vi chiediamo di diffondere questa proposta ad amici e conoscenti.
Per destinare alla Scuola Materna Parrocchiale il 5 x 1000 è sufficiente apporre la propria firma e inserire il codice fiscale 03171080157 nel riquadro “Sostegno del volontariato e della altre organizzazioni non lucrative…” delle dichiarazioni 730, Unico e nella Certificazione unica.
Dona e fai donare, è semplice e non costa nulla!
Il Consiglio di Amministrazione
https://scuoladonstefanobianchi.org/wp-content/uploads/2019/12/5X1000-SCUOLA-MATERNA-PARROCCHIALE-2021.pdf
Regione Lombardia ha deliberato la misura Protezione Famiglia, destinata a famiglie con figli minori duramente colpite dall’attuale situazione di emergenza sanitaria ed economica. Le domande, per la provincia di Milano, potranno essere inoltrate a partire dal 14 aprile alle ore 10.00 al 21 aprile alle 12.00.
Le famiglie potranno ottenere un contributo di 500 euro una tantum a fondo perduto fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Per tutte le informazioni relative a modalità di presentazione della domanda e requisiti necessari per accedere al contributo vi rimandiamo al sito della Regione Lombardia all’indirizzo
Cari genitori,
La nota di Regione Lombardia (prot. 16859 del 17.03.2021) ha aggiornato le indicazioni relative alla sorveglianza dei casi Covid 19 e dei relativi contatti in ambito scolastico.
Ecco cosa prevede:
Il referente COVID della scuola, avuta conferma di alunno o docente positivo, si occupa dell’inserimento sul portale, messo a disposizione da ATS, sia del caso positivo che dei contatti scolastici identificati come di seguito riportati:
1. Per la ricerca dei contatti stretti si conferma che si considerano 2 giorni precedenti dalla data di effettuazione del tampone o dalla data di inizio sintomi del caso Covid 19. Solo in caso di evidenza di infezione da variante virale, identificata da ATS, la ricerca dei contatti va estesa a 14 giorni antecedenti la data di effettuazione del tampone o la data inizio sintomi del caso Covid 19.
2. La durata della quarantena dei contatti stretti è di 14 giorni dall’ultimo contatto con il caso; ATS proporrà un tampone al termine della quarantena, che, quindi, non può essere interrotta a 10 giorni, neppure con tampone. In caso di evidenza di variante virale, sarà proposto a cura di ATS il tampone molecolare antigenico.
3. Per i servizi educativi e scuola dell’infanzia, si conferma la procedura attuale che prevede la quarantena degli alunni e degli insegnanti della bolla/classe.
4. Rientro a scuola. Il caso positivo Covid 19 rientra a scuola dopo guarigione con attestazione rilasciata dal medico curante. I contatti posti in quarantena possono rientrare a scuola dopo 14 giorni, in assenza di sintomi, senza attestazione del medico curante se non effettuano il tampone o con attestazione del medico curante in caso di effettuazione del tampone a fine quarantena.
Misure aggiuntive
Si informa inoltre che la nota regionale sopra richiamata ha previsto misure aggiuntive per le scuole e i servizi per l’infanzia. In particolare oltre a quanto già previsto per i contatti:
– nei plessi scolastici ove il 30% delle classi sia coinvolta da almeno un caso di Covid, oltre all’attivazione delle procedure di quarantena per i contatti, ATS valuta in base alle caratteristiche del cluster (es. numero di classi e soggetti coinvolti, presenza di varianti, ecc.), la sospensione delle attività in presenza per l’intero plesso scolastico, l’effettuazione di uno screening completo mediante tampone dell’intero plesso;
– nei plessi scolastici ove il 50% delle classi sia coinvolta da almeno un caso di Covid si procede alla sospensione delle attività in presenza per l’intero plesso scolastico e alla quarantena di tutti i soggetti afferenti alla scuola (ossia di tutti i bambini compresi quelli delle classi non interessate da casi). ATS valuta, in base alle caratteristiche del cluster (es. numero di classi e soggetti coinvolti, presenza di varianti, ecc.) l’effettuazione di uno screening completo mediante tampone dell’intero plesso che non sostituisce il tampone di fine quarantena a 14 giorni ove previsto”.
Un fiore per ogni gesto gentile, ora il nostro cuore è pronto ad accogliere Gesù risorto. Grazie bambini siete stati una vera bellezza!
Cari genitori,
vi invitiamo ad un momento di dialogo con la dottoressa Papetti, martedì 30 marzo alle ore 18.00 su Teams.
Riunione di Microsoft Teams
Partecipa tramite computer o l’app per dispositivi mobili
I bimbi e le maestre si stanno ‘sbizzarrendo’ con ogni tipo di invenzione per festeggiare ‘come si deve’ i papà.
Non vogliamo certo rovinare la sorpresa, ma proporre un piccolo assaggio…
Tanti auguri a tutti i papà!
Cari genitori,
L’ordinanza emessa dal Ministero della Salute, Roberto Speranza, sabato 13 marzo 2021, estende anche per la nostra Regione le disposizioni del decreto del Presidente del consiglio dei ministri del 2 marzo 2021. Pertanto la scuola rimarrà chiusa per altre due settimane.
Continuate a rimanere in contatto con le maestre della vostra classe tramite il sito dove potrete seguire tutti i video preparati per i vostri bambini.
A presto!
La direzione