convenzione

Rinnovata la convenzione con il Comune di Buccinasco

Carissimi genitori,

siamo lieti di informarvi che giovedì 8 giugno abbiamo firmato la nuova convenzione che il Consiglio comunale aveva approvato all’unanimità lo scorso 17 aprile.

Ringraziamo pertanto l’amministrazione di Buccinasco che, ancora una volta, ha
confermato la bontà della proposta educativa della nostra Scuola Materna sottoscrivendo una nuova convenzione (di durata quinquennale) sicuramente migliorata sotto il profilo qualitativo, ma sostanzialmente invariata rispetto a quello economico. Riteniamo che il percorso che ci ha portato a sottoscrivere il nuovo testo sia un esempio concreto e virtuoso di sussidiarietà.

Nel rinnovato impegno a proporvi una Scuola che abbia sempre al centro l’educazione dei bambini così come aveva voluto il nostro fondatore don Stefano Bianchi, vi comunichiamo che nei prossimi anni saremo concentrati nel mantenere un equilibrio economico che dipende da un’oculata gestione economica non solo dei costi vivi, ma anche e soprattutto dalle spese oggi
necessarie per la manutenzione dell’immobile e da diversi fattori che non dipendono dalla nostra volontà o capacità di amministrare. Pensiamo alla crescita dell’inflazione e a eventuali altri finanziamenti (siano essi regionali, statali o di qualunque altra provenienza) dei quali non possiamo evidentemente avere alcuna certezza con congruo anticipo.

Giunti alla fine di questo anno scolastico, durante il quale abbiamo festeggiato anche il 60esimo di fondazione della nostra scuola, desideriamo rivolgere ai remigini i migliori auguri per l’inizio di una nuova avventura educativa che li porterà a conoscere sempre di più e meglio la realtà, mentre aspettiamo piccoli e mezzani a settembre per continuare il cammino cominciato insieme.
In attesa di rivederci dopo le vacanze, auguriamo a tutte le famiglie di trascorrere un sereno periodo di riposo.

Per il Consiglio di Amministrazione.
Giorgio Branca

Presidente

5 x 1000

Dona – e fai donare – il 5×1000 alla Scuola materna. Per te è gratis, per noi vale tantissimo!

Anche quest’anno ti chiediamo di donarci – e di farci donare – il tuo 5×1000!  Per continuare a offrire a tutti la possibilità di frequentarla e per renderla ancora più bella ti chiediamo un regalo che a te non costa nulla, ma che per noi vale tantissimo.
Farlo è semplicissimo, basta scrivere il codice fiscale 03171080157 nella sezione dedicata al ‘Sostegno degli Enti del Terzo settore’ nel modulo della dichiarazione dei redditi e firmare!
  • Come donare il 5×1000?

Scopri anche tu il valore di un piccolo gesto!

Basterà scrivere il codice fiscale 03171080157 della Scuola Materna Parrocchiale di Romano Banco Società Cooperativa Sociale, nella sezione dedicata al “Sostegno degli Enti del Terzo settore” nel modulo della dichiarazione dei redditi e apponi la tua firma.

5x1000

Hai tempo fino al 30 settembre 2023 (modello 730) o al 30 novembre 2023 (modello ex UNICO)

  • Chi può donare il 5×1000?

Tutti i contribuenti possono compilare la dichiarazione dei redditi e destinare il 5×1000 delle proprie imposte a una organizzazione o cooperativa sociale, presentando i modelli: REDDITI (Ex UNICO), CERTIFICAZIONE UNICA, MODELLO 730.

 

  • Non ho l’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi: posso donare il 5×1000?

Certo: basta consegnare a una banca o a un ufficio postale la scheda per il 5×1000 contenuta nella Certificazione Unica in busta chiusa. Scarica qui il modello ( https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/4124889/CU_2022_scheda_1_8_5_2+mille.pdf/06e817c4-ef57-9349-7d25-00e7130b6def )

Ricordati di riportare sulla busta la scritta “scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF”, oltre a nome, cognome e codice fiscale del contribuente.

  • Cosa succede se firmo senza indicare il codice fiscale?

Se non viene indicato il codice fiscale le somme saranno ripartite in modo proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.

 

Aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/24, sabato 21 gennaio ultimo Open day!

Cari genitori,

Sabato 21 gennaio ci sarà il 2° Open day per conoscere la nostra scuola. Vi aspettiamo insieme ai bambini a partire dalle ore 10.

Dopo un breve momento di presentazione della scuola, sarà possibile visitare gli spazi e fare alcune esperienze laboratoriali con i bambini.

Per gestire al meglio la giornata, è necessario prenotarsi inviando il modulo allegato alla mail  segreteria@scuoladonstefanobianchi.org.

Vi invitiamo a diffondere questo avviso presso tutti vostri conoscenti, parenti e amici.

Vi aspettiamo numerosi!

Qui il modulo di preiscrizione e qui il modulo per la richiesta di iscrizione all’Open day.

 

A presto!

 

arrivo prima

Arrivo…Prima. Un incontro per prepararci alla scuola elementare

Cari genitori dei bambini grandi, desideriamo invitarvi all’incontro con la dott.sa Federica Papetti, psicologa che collabora con la nostra scuola, mercoledì 18 gennaio alle ore 21.00 presso il salone ‘Mariarosa Evola’ (ingresso da via F.lli di Dio).
Riteniamo possa essere un’occasione preziosa per aiutarci ad affrontare il passaggio dei bambini alla scuola primaria.
Vi aspettiamo!

Aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/24, venite a conoscerci all’Open day!

Cari genitori,

Abbiamo aperto le iscrizioni per i bimbi nuovi al prossimo anno scolastico.

Inviatiamo tutte le famiglie interessate a partecipare a uno dei due Open Day che abbiamo organizzato per genitori e bambini.

Il primo sarà sabato 19 novembre 2022 alle ore 10.00;  il secondo sabato 21 gennaio 2023 sempre alle 10.

Dopo un breve momento di presentazione della scuola, sarà possibile visitare gli spazi e fare alcune esperienze laboratoriali con i bambini.

Per gestire al meglio le due giornate, è necessario prenotarsi inviando il modulo allegato alla mail  segreteria@scuoladonstefanobianchi.org.

Vi invitiamo a diffondere questo avviso presso tutti vostri conoscenti, parenti e amici.

Vi aspettiamo numerosi!

Qui il modulo di preiscrizione e qui il modulo per la richiesta di iscrizione all’Open day.

 

A presto!

 

Sabato 17 settembre festeggiamo i 60 anni del nostro asilo! Aspettiamo anche il tuo video

Il 2022 è un anno importante per il nostro asilo. Sono passati infatti 60 anni da quando don Stefano Bianchi, cui la nostra scuola è dedicata, iniziò ad accogliere i primi bambini nella struttura di via Siena che, pian piano, è cresciuta fino ad arrivare ad ospitare, ogni anno, oltre 300 ragazzi .

Sono successe tantissime cose, abbiamo incontrato moltissime persone e ci siamo ‘fatti’ centinaia e centinaia di nuovi amici. Soprattutto speriamo di aver accompagnato in un pezzetto della loro vita i tanti bambini che hanno frequentato la nostra scuola.

Per celebrare nel migliore dei modi questo anniversario così importante e per ripercorrere insieme i momenti più significativi, desideriamo invitarvi a festeggiare con noi sabato 17 settembre – a partire dalle ore 10 – nel cortile della scuola.

E siccome è veramente la festa di tutti coloro che, in qualche modo, hanno conosciuto la nostra scuola – perchè l’hanno frequentata, perchè hanno accompagnato figli o nipoti o semplicemente perchè ne hanno sentito parlare, aspettiamo anche il tuo contributo!

Mandaci un video (fallo tenendo il telefono in orizzontale)

scrivendo a 60anniasilobuccinasco@gmail.com 

Non mancate, ne vedrete delle belle e non mancheranno delle sorprese ‘clamorose’ grazie anche al patrocinio del Comune di Buccinasco!

Vi aspettiamo numerosi e… fate girare la voce!

 

La compagnia dei genitori ‘Attori per caso’ invita a teatro i bimbi nuovi

La compagnia dei genitori ‘Attori per caso’ e tutta la nostra scuola sono felici di invitare i bimbi ‘nuovi’ ad uno spettacolo speciale!!!

Vi aspettiamo dunque venerdì 10 giugno col la seguente suddivisione oraria:

  • alle 16.30 amarena, azzurri, gialli, lilla e nocciale
  • alle 17.30 blu, rossi, arancioni, turchiesi e verdi.

Al termine le maetre accompagneranno i bimbi a visitare le loro future classi.

Vi aspettiamo, non mancate!!!

Evviva i nostri remigini! Vi aspettiamo per una festa speciale

E anche quest’anno siamo ormai arrivati alla fine dell’anno scolastico. E, come da tradizione, vogliamo festeggiare e salutare i nostri remigini come meritano!

Giovedì 26 maggio toccherà ai bimbi degli arancioni, rossi, gialli e lilla.

Venerdì 27 è invece il turno degli azzurri, turchesi, verdi e nocciola

Vi aspettiamo alle 18 (ingresso da via Fratelli di Dio) e, a seguire, cena per i remigini e le maestre!

 

5x1000

Quest’anno festeggiamo i nostri 60 anni! Dona e fai donare il tuo 5×1000!

🎂🎂🎂Quest’anno la nostra scuola festeggia il suo 60° compleanno! Per continuare a offrire a tutti la possibilità di frequentarla e per renderla ancora più bella ti chiediamo un regalo che a te non costa nulla, ma che per noi vale tantissimo: dona e fai donare il tuo 5×1000!!!
Farlo è semplicissimo, basta scrivere il codice fiscale 03171080157 nella sezione dedicata al ‘Sostegno degli Enti del Terzo settore’ nel modulo della dichiarazione dei redditi e firmare!
  • Come donare il 5×1000?

Scopri anche tu il valore di un piccolo gesto!

Basterà scrivere il codice fiscale 03171080157 della Scuola Materna Parrocchiale di Romano Banco Società Cooperativa Sociale, nella sezione dedicata al “Sostegno degli Enti del Terzo settore” nel modulo della dichiarazione dei redditi e apponi la tua firma.

5x1000

 

Hai tempo fino al 30 settembre 2022 (modello 730) o al 30 novembre 2022 (modello ex UNICO)

 

  • Chi può donare il 5×1000?

Tutti i contribuenti possono compilare la dichiarazione dei redditi e destinare il 5×1000 delle proprie imposte a una organizzazione o cooperativa sociale, presentando i modelli: REDDITI (Ex UNICO), CERTIFICAZIONE UNICA, MODELLO 730.

 

  • Non ho l’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi: posso donare il 5×1000?

Certo: basta consegnare a una banca o a un ufficio postale la scheda per il 5×1000 contenuta nella Certificazione Unica in busta chiusa. Scarica qui il modello ( https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/4124889/CU_2022_scheda_1_8_5_2+mille.pdf/06e817c4-ef57-9349-7d25-00e7130b6def )

Ricordati di riportare sulla busta la scritta “scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF”, oltre a nome, cognome e codice fiscale del contribuente.

  • Cosa succede se firmo senza indicare il codice fiscale?

Se non viene indicato il codice fiscale le somme saranno ripartite in modo proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.

 

I nostri contatti

Scuola Materna Parrocchiale di Romano Banco Società Cooperativa Sociale.
Scuola paritaria.

Cod. Meccanografico: MI1A30300X

Via Siena 26 20090 Buccinasco (MI)

Media Gallery

Segreteria

Lunedì – Venerdì:
08:30 AM – 13:30 PM

Coordinate bancarie.
Banca Popolare di Milano

IBAN: IT86S0503432650000000005512

Scuola paritaria decreto n.488/2913
del 28 febbraio 2001

C.F./P.IVA 03171080157

Albo Società Cooperative n. A104494

02 48 84 20 77 Telefono
segreteria@scuoladonstefanobianchi.org Mail
scuolamaterna.rb@pec.confcooperative.it Pec

© 2020 – Brain tech srl. All rights reserved.