quaresima

Il nostro cammino di Quaresima verso la Resurrezione di Gesù

 

La storia dei tre alberi, che ci ha introdotto al periodo dell’Avvento, ci accompagnerà anche nel percorso della Quaresima e della Pasqua. Vi ricordate? Il primo albero desiderava diventare un forziere che contenesse un inestimabile tesoro, ed è diventato la mangiatoia nella quale Maria ha deposto Gesù appena nato. Il suo desiderio si è compiuto anche se non come lo aveva immaginato. Ora incontreremo gli altri due alberi che desiderano diventare, uno l’albero maestro di una nave importante, l’altro l’albero più alto del mondo che possa invogliare a guardare il cielo. Insieme scopriremo se e come si realizzeranno i loro desideri.

Vi ringraziamo per la generosità dimostrata nel gesto di raccolta proposto le scorse settimane e continuiamo a dedicare la preghiera quotidiana con i bambini per la pace, le varie classi proporranno gesti concreti di vicinanza alle persone colpite dalla guerra.

Ai genitori invece ci permettiamo di segnalare la raccolta fondi di AVSI. ( progetto Emergenza Ucraina.  #HelpUkraine su Avsi.org)

Inoltre ogni mattina alle 9, per i genitori che lo desiderino, c’è la possibilità di fermarsi per una preghiera insieme nel giardino dell’asilo.

Certe che il cammino condiviso rende preziosi i passi dei grandi come dei piccoli,

auguriamo un Buon cammino di Quaresima a tutti

Betty e le maestre

Educare è curare le radici? Ne parliamo con Federica Papetti il 24 marzo

Cari genitori,

vi invitiamo ad un incontro in programma giovedì 24 alle ore 18 con la nostra psicologa dottoressa  Federica Papetti.

Sarà un dialogo per aiutarci nel nostro meraviglioso, ma a volte faticoso, compito educativo. Per rendere questo momento utile e vicino a ciò che stiamo vivendo, potete inviarci le vostre domande all’indirizzo mail elisabetta.galbiati@scuoladonstefanobianchi.org o alle mail delle insegnanti.

In allegato il volantino e di seguito il link per collegarsi tramite piattaforma Teams.

Un caro saluto,

Betty e le maestre

Riunione di Microsoft Teams

Partecipa da computer o app per dispositivi mobili

Fai clic qui per partecipare alla riunione

 

Covid, dal 7 febbraio cambiano le regole per le quarantene

Con l’entrata in vigore del Decreto Legge n. 5 del 4 febbraio 2022 recante “Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo“, da lunedì 7 febbraio cambiano le regole per la gestione dei casi Covid nelle scuole.

In particolare, per quanto riguarda le scuole dell’infanzia, il DL prevede:

  1. Comma 1, lettera a, punto 2: Fino a 4 casi di positività accertati nella stessa sezione o gruppo classe le lezioni proseguono in presenza, fermo restando l’obbligo per insegnanti ed educatori di indossare mascherine FFP2, “fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto con l’ultimo soggetto confermato positivo al COVID-19“. In questi casi è fatto comunque obbligo di effettuare un test antigenico rapido o molecolare, anche in centri privati, o un test antigenico autosomministrato alla prima comparsa di sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. In caso di test antigenico autosomministrato l’esito negativo è da attestare mediante autocertificazione.
  2. Comma 1, lettera a, punto 2) Qualora nella stessa classe o sezione vi fossero cinque o più casi accertati di Sars-Cov19, le attività didattiche sono sospese per 5 giorni. 

Riteniamo utile fornire anche una serie di link di approfondimento:

  • A questo link è possibile scaricare tutte le indicazioni fornite dall’Ufficio scolastico regionale
  • A questo link è possibile consultare le FAQ predisposte dal Ministero dell’Istruzione
  • A questo link è possibile consultare le inicazioni di Ats Milano

 

Sabato 15 gennaio alle ore 10 Open Day online, ecco il link per collegarsi

Dato il perdurare della situazione di emergenza sanitaria, l’Open Day in programma sabato 15 gennaio si svolgerà in modalità ON LINE con  inizio alle ore 10.

Per partecipare è sufficiente collegarsi a questo link 

La nostra direttrice Betty e alcune maestre presenteranno la scuola mostrandovi alcune esperienze svolte in classe con i bambini.

Al termine sarà possibile porre domande in diretta.

Vi aspettiamo!

 

E’ arrivato il calendario dell’Avvento realizzato dall’Associazione Cometa

Cari genitori,

Accogliendo la richiesta di alcune famiglie che stanno vivendo l’esperienza dell’affido tramite l’Associazione Cometa di Como, vi proponiamo di aderire liberamente ad alcune iniziative per una raccolta fondi a sostegno delle attività dell’Associazione.

Qui il catalogo di Natale; per ordinare i prodotti potete contattare il numero 338 9616922 oppure scrivere una mail a seguilacometa@gmail.com

Il ritiro potrà avvenire direttamente presso la nostra scuola materna.

Solo il calendario potrà essere acquistato direttamente al banchetto allestito  nel cortile della scuola

 

open day

Due open day per conoscere da dentro la nostra scuola

Torna l’Open Day in presenza per scoprire e conoscere da vicino tutti i segreti che rendono speciale la nostra scuola!

Sarà possibile incontrare la direttrice, le insegnanti e approfondire la nostra proposta educativa.

Dal momento che gli ingressi devono avvenire nel rispetto delle norme covid proponiamo due date, ossia sabato 20 novembre e sabato 15 gennaio.

Per partecipare è necessario prenotarsi mandando una mail a segreteria@scuoladonstefanobianchi.org

 

corso inglese

Ripartono i corsi di inglese per i bambini grandi

AI GENITORI DEI BAMBINI GRANDI

 

Carissimi genitori, anche quest’anno proponiamo ai bambini dell’ultimo anno il CORSO DI INGLESE.

QUI tutte le info

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il corso inizierà da metà ottobre e terminerà a fine maggio. La lezione si svolgerà una volta a settimana con il gruppo dei GRANDI della propria classe durante l’orario scolastico con la maestra Tamara.

Durante le assemblee vi presenteremo il progetto del nostro tradizionale laboratorio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I nostri contatti

Scuola Materna Parrocchiale di Romano Banco Società Cooperativa Sociale.
Scuola paritaria.

Cod. Meccanografico: MI1A30300X

Via Siena 26 20090 Buccinasco (MI)

Media Gallery

Segreteria

Lunedì – Venerdì:
08:30 AM – 13:30 PM

Coordinate bancarie.
Banca Popolare di Milano

IBAN: IT86S0503432650000000005512

Scuola paritaria decreto n.488/2913
del 28 febbraio 2001

C.F./P.IVA 03171080157

Albo Società Cooperative n. A104494

02 48 84 20 77 Telefono
segreteria@scuoladonstefanobianchi.org Mail
scuolamaterna.rb@pec.confcooperative.it Pec

© 2020 – Brain tech srl. All rights reserved.