corso inglese

Ripartono i corsi di inglese per i bambini grandi

AI GENITORI DEI BAMBINI GRANDI

 

Carissimi genitori, anche quest’anno proponiamo ai bambini dell’ultimo anno il CORSO DI INGLESE.

QUI tutte le info

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il corso inizierà da metà ottobre e terminerà a fine maggio. La lezione si svolgerà una volta a settimana con il gruppo dei GRANDI della propria classe durante l’orario scolastico con la maestra Tamara.

Durante le assemblee vi presenteremo il progetto del nostro tradizionale laboratorio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il salone dell’asilo sarà dedicato alla nostra Maria Rosa Evola

Cari genitori,

grati di tutto quello che ha fatto per noi, abbiamo scelto di dedicare il salone dell’asilo a MARIA ROSA EVOLA.

Domenica 3 ottobre dopo la messa che sarà celebrata alle ore 11 nell’oratorio nuovo, ci sarà la benedizione della targa e, a seguire, una breve cerimonia nel cortile della scuola. In allegato il volantino d’invito.

Vi aspettiamo!

dedicazione salone maria rosa

festa patronale

Dal 13 settembre Festa Patronale in onore di Maria

Cari genitori,

vi invitiamo a partecipare alla festa Patronale di Buccinasco, secondo il programma  allegato. In particolare vi segnaliamo che al termine della Santa Messa dedicheremo un saluto speciale a Suor Rosario che lascia la nostra Parrocchia e il nostro asilo per una nuova missione. La ringraziamo di cuore per la dedizione e l’amore al nostro asilo, per l’aiuto e l’amicizia di questi anni alle maestre, ai bambini e a tutte le nostre famiglie.

Daremo anche il benvenuto a Suor Chiara che torna ad essere una presenza cara per tutti noi.

Da ultimo vi invitiamo a partecipare all’incontro di sabato alle 18.30 sul tema dell’educazione e a visitare il nostro stand nelle vicinanze del parco Sorriso vicino al comune.

 

PIEGHEVOLE FESTA PATRONALE

Dall’11 settembre 2021 obbligo di green pass per accedere a scuola

Gentili famiglie,

Con l’approvazione e pubblicazione del Decreto Legge n. 122 del 10 settembre 2021  al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede a tutte le strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative deve possedere ed è tenuto a esibire la certificazione verde COVID-19 (Green Pass).

L’obbligo vale sia per gli ingressi saltuari (colloqui, ingressi in ritardo o ritiro bambini) sia per tutte le quotidiane procedure di ingresso e uscita dei bambini dalla scuola. Restano esentati i minori di 12 anni.

La scuola sta già predisponendo tutte le soluzioni necessarie per ridurre al minimo i possibili disagi e tempi di attesa, studiando procedure di controllo specifiche per tutti coloro che dovranno accompagnare i bimbi nelle classi.

Verrà comunque garantita a tutti i bimbi la possibilità di accedere alla scuola.

Per facilitare il lavoro di tutti vi preghiamo di arrivare nel cortile della scuola con il Green Pass già a portata di mano (stampato o caricato sull’app)

Nulla cambia, invece, per il pre e post scuola perchè già ora gli accompagnatori non accedono ai locali della scuola.

Certi della vostra comprensione e collaborazione, vi inviamo cordiali saluti.

 

Il consiglio di amministrazione

maria rosa evola

La nostra carissima Maria Rosa è tornata alla Casa del Padre

La nostra amata Maria Rosa Tuzzi in Evola è tornata alla Casa del Padre. Ha lavorato nella nostra scuola moltissimi anni, accompagnando generazioni di bambini, famiglie e maestre con entusiasmo e un grande cuore. Una presenza preziosa e amata da tutti noi, che ci ha sempre guidati a stare in asilo come fosse la nostra casa. Ora con dolore ne sentiamo la mancanza, ma siamo certi che sia tra le braccia del Padre e nella sua Pace, e siamo grati a Lui di avercela donata. Chiediamo che dal Paradiso continui a proteggere il suo asilo e a custodirci
5x1000

Dona e fai donare il tuo 5×1000 alla nostra Scuola

Per fare grandi i piccoli… Sosteniamo la nostra scuola!

E’ semplice e non costa nulla!

Destinare il 5 x 1000 è un gesto semplice e un importante segno di responsabilità e di coinvolgimento con la nostra Scuola che si pone al servizio del presente e del futuro dei nostri figli.

L’ultimo anno ha reso evidente come educare sia possibile solo in una unità profonda tra scuola e famiglie, in uno slancio costruttivo capace di sacrificio da parte di entrambi, finalizzato alla crescita di ragione e libertà di ogni nostro figlio e studente.

Le risorse raccolte quest’anno ci permetteranno di aiutare le famiglie in difficoltà economica.

In previsione delle crescenti richieste di aiuto che arriveranno nel prossimo futuro, vi chiediamo di diffondere questa proposta ad amici e conoscenti.

Per destinare alla Scuola Materna Parrocchiale il 5 x 1000 è sufficiente apporre la propria firma e inserire il codice fiscale 03171080157 nel riquadro “Sostegno del volontariato e della altre organizzazioni non lucrative…” delle dichiarazioni 730, Unico e nella Certificazione unica.

Dona e fai donare, è semplice e non costa nulla!

Il Consiglio di Amministrazione

https://scuoladonstefanobianchi.org/wp-content/uploads/2019/12/5X1000-SCUOLA-MATERNA-PARROCCHIALE-2021.pdf

 

Dalla Regione fino a 500 euro alle famiglie più colpite dalla crisi

Regione Lombardia ha deliberato la misura Protezione Famiglia, destinata a famiglie con figli minori duramente colpite dall’attuale situazione di emergenza sanitaria ed economica. Le domande, per la provincia di Milano, potranno essere inoltrate a partire dal 14 aprile alle ore 10.00 al 21 aprile alle 12.00.

Le famiglie potranno ottenere un contributo di 500 euro una tantum a fondo perduto fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Per tutte le informazioni relative a modalità di presentazione della domanda e requisiti necessari per accedere al contributo vi rimandiamo al sito della Regione Lombardia all’indirizzo

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/Persone-casa-famiglia/famiglia-e-minori/protezione-famiglia/protezione-famiglia

Nuove indicazioni sorveglianza Covid 19 nelle scuole

Cari genitori,

La nota di Regione Lombardia (prot. 16859 del 17.03.2021) ha aggiornato le indicazioni relative alla sorveglianza dei casi Covid 19 e dei relativi contatti in ambito scolastico.

Ecco cosa prevede:

Il referente COVID della scuola, avuta conferma di alunno o docente positivo, si occupa dell’inserimento sul portale, messo a disposizione da ATS, sia del caso positivo che dei contatti scolastici identificati come di seguito riportati:

1. Per la ricerca dei contatti stretti si conferma che si considerano 2 giorni precedenti dalla data di effettuazione del tampone o dalla data di inizio sintomi del caso Covid 19. Solo in caso di evidenza di infezione da variante virale, identificata da ATS, la ricerca dei contatti va estesa a 14 giorni antecedenti la data di effettuazione del tampone o la data inizio sintomi del caso Covid 19.

2. La durata della quarantena dei contatti stretti è di 14 giorni dall’ultimo contatto con il caso; ATS proporrà un tampone al termine della quarantena, che, quindi, non può essere interrotta a 10 giorni, neppure con tampone. In caso di evidenza di variante virale, sarà proposto a cura di ATS il tampone molecolare antigenico.

3. Per i servizi educativi e scuola dell’infanzia, si conferma la procedura attuale che prevede la quarantena degli alunni e degli insegnanti della bolla/classe.

4. Rientro a scuola. Il caso positivo Covid 19 rientra a scuola dopo guarigione con attestazione rilasciata dal medico curante. I contatti posti in quarantena possono rientrare a scuola dopo 14 giorni, in assenza di sintomi, senza attestazione del medico curante se non effettuano il tampone o con attestazione del medico curante in caso di effettuazione del tampone a fine quarantena.

Misure aggiuntive

Si informa inoltre che la nota regionale sopra richiamata ha previsto misure aggiuntive per le scuole e i servizi per l’infanzia. In particolare oltre a quanto già previsto per i contatti:

– nei plessi scolastici ove il 30% delle classi sia coinvolta da almeno un caso di Covid, oltre all’attivazione delle procedure di quarantena per i contatti, ATS valuta in base alle caratteristiche del cluster (es. numero di classi e soggetti coinvolti, presenza di varianti, ecc.), la sospensione delle attività in presenza per l’intero plesso scolastico, l’effettuazione di uno screening completo mediante tampone dell’intero plesso;

– nei plessi scolastici ove il 50% delle classi sia coinvolta da almeno un caso di Covid si procede alla sospensione delle attività in presenza per l’intero plesso scolastico e alla quarantena di tutti i soggetti afferenti alla scuola (ossia di tutti i bambini compresi quelli delle classi non interessate da casi). ATS valuta, in base  alle caratteristiche del cluster (es. numero di classi e soggetti coinvolti, presenza di varianti, ecc.) l’effettuazione di uno screening completo mediante tampone dell’intero plesso che non sostituisce il tampone di fine quarantena a 14 giorni ove previsto”.

 

I nostri contatti

Scuola Materna Parrocchiale di Romano Banco Società Cooperativa Sociale.
Scuola paritaria.

Cod. Meccanografico: MI1A30300X

Via Siena 26 20090 Buccinasco (MI)

Media Gallery

Segreteria

Lunedì – Venerdì:
08:30 AM – 13:30 PM

Coordinate bancarie.
Banca Popolare di Milano

IBAN: IT86S0503432650000000005512

Scuola paritaria decreto n.488/2913
del 28 febbraio 2001

C.F./P.IVA 03171080157

Albo Società Cooperative n. A104494

02 48 84 20 77 Telefono
segreteria@scuoladonstefanobianchi.org Mail
scuolamaterna.rb@pec.confcooperative.it Pec

© 2020 – Brain tech srl. All rights reserved.