Cari genitori,
La nota di Regione Lombardia (prot. 16859 del 17.03.2021) ha aggiornato le indicazioni relative alla sorveglianza dei casi Covid 19 e dei relativi contatti in ambito scolastico.
Ecco cosa prevede:
Il referente COVID della scuola, avuta conferma di alunno o docente positivo, si occupa dell’inserimento sul portale, messo a disposizione da ATS, sia del caso positivo che dei contatti scolastici identificati come di seguito riportati:
1. Per la ricerca dei contatti stretti si conferma che si considerano 2 giorni precedenti dalla data di effettuazione del tampone o dalla data di inizio sintomi del caso Covid 19. Solo in caso di evidenza di infezione da variante virale, identificata da ATS, la ricerca dei contatti va estesa a 14 giorni antecedenti la data di effettuazione del tampone o la data inizio sintomi del caso Covid 19.
2. La durata della quarantena dei contatti stretti è di 14 giorni dall’ultimo contatto con il caso; ATS proporrà un tampone al termine della quarantena, che, quindi, non può essere interrotta a 10 giorni, neppure con tampone. In caso di evidenza di variante virale, sarà proposto a cura di ATS il tampone molecolare antigenico.
3. Per i servizi educativi e scuola dell’infanzia, si conferma la procedura attuale che prevede la quarantena degli alunni e degli insegnanti della bolla/classe.
4. Rientro a scuola. Il caso positivo Covid 19 rientra a scuola dopo guarigione con attestazione rilasciata dal medico curante. I contatti posti in quarantena possono rientrare a scuola dopo 14 giorni, in assenza di sintomi, senza attestazione del medico curante se non effettuano il tampone o con attestazione del medico curante in caso di effettuazione del tampone a fine quarantena.
Misure aggiuntive
Si informa inoltre che la nota regionale sopra richiamata ha previsto misure aggiuntive per le scuole e i servizi per l’infanzia. In particolare oltre a quanto già previsto per i contatti:
– nei plessi scolastici ove il 30% delle classi sia coinvolta da almeno un caso di Covid, oltre all’attivazione delle procedure di quarantena per i contatti, ATS valuta in base alle caratteristiche del cluster (es. numero di classi e soggetti coinvolti, presenza di varianti, ecc.), la sospensione delle attività in presenza per l’intero plesso scolastico, l’effettuazione di uno screening completo mediante tampone dell’intero plesso;
– nei plessi scolastici ove il 50% delle classi sia coinvolta da almeno un caso di Covid si procede alla sospensione delle attività in presenza per l’intero plesso scolastico e alla quarantena di tutti i soggetti afferenti alla scuola (ossia di tutti i bambini compresi quelli delle classi non interessate da casi). ATS valuta, in base alle caratteristiche del cluster (es. numero di classi e soggetti coinvolti, presenza di varianti, ecc.) l’effettuazione di uno screening completo mediante tampone dell’intero plesso che non sostituisce il tampone di fine quarantena a 14 giorni ove previsto”.