Stina è la bimba che, in vacanza dal nonno, prova ad affrontare una tempesta da sola…

Oggi abbiamo drammatizzato la storia di Stina, una bimba che, in vacanza dal nonno in una casa sul mare, ha provato ad affrontare una tempesta da sola…Il nonno trovandola impaurita, le ha dato gli strumenti per stare fuori con quel tempaccio : mantella, cappello e stivali e insieme la paura si è trasformata in una bella avventura…ha trovato anche un tesoro portato dal mare: una scatola dove mettere tutti i suoi giochi!

Allora il nonno le ha insegnato che una tempesta non si affronta da soli ma insieme, e con amici fidati.
Le ha poi raccontato la vera storia di Gesù, che trovatosi un giorno sulla barca nel mare in tempesta con gli apostoli, ha calmato le acque, perché Dio può tutto. Da allora gli amici di Gesù si fidarono di Lui e della sua grandezza. Anche noi abbiamo tanti amici, con cui possiamo vincere le nostre paure, tristezze o fatiche: in compagnia con mamma papà , nonni, amici di classe e maestre, ma soprattutto con il nostro più grande Amico Gesù, possiamo affrontare anche le difficoltà e aiutarci a trovare gli strumenti giusti …e poi chissà anche il tesoro preparato per noi!
In Quaresima teniamo nel cuore Stina e il racconto del suo nonno, che regalo meraviglioso ci hanno fatto oggi le maestre!!!!

 

Che sfida le nostre Olimpiadi di carnevale!

Anche i nostri bimbi hanno vinto le loro Olimpiadi invernali! Dopo essersi ‘sfidati’ saltando nei cerchi, rimanendo in equilibrio sulle panche e chi più ne ha più ne metta… tutti in gara ai fornelli!!! Che biscotti squisiti e che forme perfette!

E poi medaglia e podio per tutti!!!

 

Anche noi abbiamo pregato con Papa Francesco per la pace

Anche i nostri bimbi mercoledì 2 marzo, proprio come aveva chiesto Papa Francesco, hanno pregato per la pace in Ucraina unendosi a quel ‘grido’ silenzioso, ma potentissimo, per far cessare la guerra. Subito dopo le maestre e la direttrice hanno consegnato a don Igor, parroco della Comunità ucraina in Italia, tutto il cibo e le medicine raccolte nei giorni precedenti.

festa della famiglia

Buona festa a tutte le nostre meravigliose famiglie!

Famiglia è… Quel posto dove il tuo cuore sarà custodito per sempre!

l bambino ha la sua radice e il suo riferimento principale nella famiglie che è il primo luogo nel quale impara a vivere e a conoscere la realtà .

 

 

 

Accogliere un bambino nella nostra scuola significa accogliere la sua famiglia. In  occasione di questa festa della ogni classe prepara un pensiero da portare a casa.

 

 

 

Buona festa a tutte le nostre meravigliose famiglie!!!

   

La maestra Simona racconta la castagnata dei ‘lilla’: che occasione speciale e preziosa!

Simona, la maestra dei lilla, ci racconta la castagnata con le famiglie

Il giorno della festa dell’accoglienza abbiamo visto negli occhi dei genitori tanta voglia di stare insieme, di trascorrere una giornata all’aria aperta finalmente in compagnia. E così, senza pensarci due volte, abbiamo organizzato una castagnata. Siamo andati vicino a Lecco, presso la Cascina Bagaggera dove, ‘accolti’ da un bel sole, ci siamo divertiti nel bosco e giocato con le mucche. Poi tutti a tavola insieme la polenta con formaggio o cotechino, affettati e focacce farcite per i bambini.

E’ stata una giornata preziosa e per niente scontata! Il nostro desiderio era quello di farci compagnia, accogliendo non solo i nostri piccoletti, ma anche tutte le famiglie ‘vecchie’  per essere insieme nel crescere e educare i nostri bambini

 

 

Una giornata speciale alla scoperta dei ‘tesori’ del bosco

Un bellissimo sole praticamente estivo, una collina tutta per loro, castagne a volontà e tanta voglia di stare insieme scorazzando liberi nel bosco alla scoperta di tanti tesori nascosti!

https://youtu.be/11RXuz56C40

È stata una domenica speciale quella vissuta dalla classe dei rossi che domenica si è cimentata in una castagnata sulle colline del biellese. Un’occasione specialissima per rinsaldare ‘vecchie’ amicizie e farne di nuove.

Un grazie speciale a mamma Francesca e papà Filippo che, con Matteo e Giacomo, hanno accolto bimbi e genitori con un entusiasmo contagioso!

I nostri contatti

Scuola Materna Parrocchiale di Romano Banco Società Cooperativa Sociale.
Scuola paritaria.

Cod. Meccanografico: MI1A30300X

Via Siena 26 20090 Buccinasco (MI)

Media Gallery

Segreteria

Lunedì – Venerdì:
08:30 AM – 13:30 PM

Coordinate bancarie.
Banca Popolare di Milano

IBAN: IT86S0503432650000000005512

Scuola paritaria decreto n.488/2913
del 28 febbraio 2001

C.F./P.IVA 03171080157

Albo Società Cooperative n. A104494

02 48 84 20 77 Telefono
segreteria@scuoladonstefanobianchi.org Mail
scuolamaterna.rb@pec.confcooperative.it Pec

© 2020 – Brain tech srl. All rights reserved.