piccolo principe

Quest’anno proponiamo la storia del piccolo principe ai nostri bambini: è una storia di amicizia e il  nostro desiderio è incontrare qualcuno con cui fare un percorso di conoscenza di noi stessi e di ciò che ci circonda.

piccolo principe

Il piccolo principe infatti è un personaggio fantastico che vive in un posto diverso dal nostro, affascinante e curioso: il meraviglioso mondo dello spazio. Con lui facciamo un viaggio sugli altri pianeti, nei quali incontriamo personaggi da cui impariamo, per contrasto e con ironia, valori grandi della vita: incontra l’aviatore e gli insegna a guardare la realtà, a leggere dentro alle cose, aldilà di ciò che è l’apparenza; incontra il re, che vuole comandare su tutto e si accorge di ciò che già c’è, perché è donato ; incontra il contabile e gli dimostra che non bastano pochi strumenti per misurare, ma occorre andare più in profondità; incontra il vanitoso, che ha un talento ma non ha nessuno con cui condividerlo; incontra il geografo che fa le Mappe sui fogli ma non viaggia e non osserva, serve invece esplorare per capire che c’è molto di più di quello che può contenere un foglio o un tablet; infine incontra la volpe, da cui impara la fiducia negli altri, scopre la bellezza e la ricchezza di avere dei legami.

 

I nostri contatti

Scuola Materna Parrocchiale di Romano Banco Società Cooperativa Sociale.
Scuola paritaria.

Cod. Meccanografico: MI1A30300X

Via Siena 26 20090 Buccinasco (MI)

Media Gallery

Segreteria

Lunedì – Venerdì:
08:30 AM – 13:30 PM

Coordinate bancarie.
Banca Popolare di Milano

IBAN: IT86S0503432650000000005512

Scuola paritaria decreto n.488/2913
del 28 febbraio 2001

C.F./P.IVA 03171080157

Albo Società Cooperative n. A104494

02 48 84 20 77 Telefono
segreteria@scuoladonstefanobianchi.org Mail
scuolamaterna.rb@pec.confcooperative.it Pec

© 2020 – Brain tech srl. All rights reserved.